Avviato l’iter per individuare il gestore del servizio di distribuzione del Gas dell’Atem “Roma 5”. Colleferro è il Comune capofila

Nola FerramentaNola Ferramenta

Comuni-Ambito-Roma-5COLLEFERRO (RM) – Le riunioni con i Sindaci del territorio, ma non solo, si sono intensificate in questi ultimi mesi e rappresentano un’occasione per soffermarci a pensare all’assetto complessivo di “Governance” che sta alla base degli accordi di Programma. Oggi si sente molto parlare di introdurre il concetto di Cabina di Regia, luogo dove garantire la programmazione, il governo, il monitoraggio e la verifica degli interventi da mettere in atto sul territorio.

Questo processo di controllo consente di evitare duplicazioni e frammentazioni nei processi. Quindi il ruolo del Comune Capofila o della Cabina di Regia assume un ruolo strategico e il tutto avviene attraverso il confronto e la condivisione di modi e tempi con i diversi Comuni.

Farmacia Comunale Colleferro ScaloFarmacia Comunale Colleferro Scalo

Inoltre, le linee guida regionali, confermano la necessità di operare attraverso forme stabili e consolidate di gestione associata. Tale gestione consente di accedere ai fondi Europei e Regionali in modo semplificato.

In data 26 Novembre 2015, la Città Metropolitana, ha organizzato un importante incontro con i Sindaci dell’Atem “Roma 5”, Comuni dei territori del Prenestino, Monti Lepini e Aniene (Ambito territoriale minimo – click sull’immagine a fianco) presso la Sala Consiliare del Comune di Colleferro.

Gli argomenti trattati sono stati: la stipula di convenzione per lo svolgimento, in forma associata, della procedura di gara per l’affidamento del servizio di distribuzione Gas naturale e l’individuazione del Comune Capofila.

Ecoerre-Poliambulatorio_SpecialisticoEcoerre-Poliambulatorio_Specialistico

Tale adempimento scaturisce dal decreto interministeriale n. 226 del 12.11.2011 il quale, nel regolare i criteri di gara e di valutazione dell’offerta per l’affidamento del servizio di distribuzione del gas naturale, prevede tra l’altro che gli enti locali appartenenti a ciascun Atem individuino un Comune capofila e che tale individuazione avvenga attraverso il coordinamento delle Province o delle Città Metropolitane.

I Sindaci intervenuti a questo importante appuntamento hanno votato, all’unanimità e con la maggioranza qualificata degli enti compresi nell’ambito “Roma 5” (composto da 46 Comuni) il Comune di Colleferro quale capofila d’Ambito, e quindi stazione appaltante, da delegare per le attività definite dal D.M. 226/201, confermando la volontà già espressa formalmente con deliberazioni consiliari.

«Con questa riunione dei Sindaci è stato avviato l’iter per individuare il gestore dell’Atem “Roma 5”. La decisione di scegliere la mia città come capofila di un’area così vasta mi rende orgoglioso – ha affermato il Sindaco di Colleferro Pierluigi Sanna – e ringrazio tutti i votanti per aver deliberato questa decisione.
Sono convinto che il lavoro che la nostra Amministrazione porta avanti quotidianamente è di qualità e spessore e questo è confermato dai risultati ottenuti in questi primi sei mesi di governo…».

(Qui tutti i riferimenti normativi •>)

province,enclave,...,ambitiuniti Map
(L’elenco completo dei Comuni: Affile, Agosta, Anticoli Corrado, Arcinazzo Romano, Arsoli, Bellegra, Camerata Nuova, Canterano, Capranica Prenestina, Carpineto Romano, Casape, Castel San Pietro Romano, Cave, Cerreto Laziale, Cervara di Roma, Ciciliano, Colleferro, Gallicano nel Lazio, Gavignano, Genazzano, Gerano, Gorga, Jenne, Labico, Marano Equo, Montelanico, Olevano Romano, Palestrina, Pisoniano, Poli, Rocca Canterano, Rocca di Cave, Rocca Santo Stefano, Roiate, Roviano, Sambuci, San Gregorio da Sassola, San Vito Romano, Saracinesco, Segni, Subiaco, Vallepietra, Valmontone, Zagarolo, San Cesareo, Trevi nel Lazio).