Colleferro. Grande successo per la cena di sottoscrizione a sostegno della candidatura a Sindaco di Pierluigi Sanna
COLLEFERRO (RM) – Grande successo per la cena di sottoscrizione organizzata dalla coalizione di centrosinistra a supporto del candidato sindaco Pierluigi Sanna.
La cena si è tenuta Venerdì 17 Aprile presso il Bar dell’Asl di fronte ad una platea composta da numerosi cittadini ed autorità locali, tra i quali il Sindaco di Paliano Domenico Alfieri, il Sindaco di Valmontone Alberto Latini, il primo cittadino di Carpineto Romano Matteo Battisti, il Segretario Provinciale del Partito Democratico Rocco Maugliani, Quirino Briganti Presidente della Compagnia dei Lepini e Stefano Salvitti Consigliere del Comune di Segni.
La serata è stata caratterizzata da un clima di partecipazione e coinvolgimento, che ha visto come protagonisti tutti gli ospiti che sostengono la coalizione ed intendono dare un sostegno ad un progetto nato molto lontano. Una bella occasione per ritrovarsi attorno al candidato sindaco ed ai suoi collaboratori, per proseguire il confronto sulle tematiche che caratterizzano questo particolare periodo storico della città di Colleferro.
Durante il suo discorso Sanna, dopo aver ringraziato tutti i presenti, si è soffermato principalmente sulle questioni legate al commercio, all’ambiente e alla cultura: «Tra gli obiettivi che abbiamo scelto per avere successo, adesso che la campagna elettorale si tuffa nella fase più accesa, abbiamo quelli di un’apertura nei confronti della società civile, dei giovani e dei professionisti. Dobbiamo puntare all’associazionismo con una particolare focalizzazione ai temi ambientali alla cultura e allo sport. Fondamentale sarà tener conto delle dinamiche di un mutamento sociale che negli ultimi anni ha cambiato radicalmente il volto della città, con il ceto medio molto ridimensionato e il conseguente aumento della povertà. È necessaria un’inversione di rotta perché in passato poco è stato fatto per elevare sia a livello culturale che economico una città che aspira a ricoprire il ruolo di fulcro per tutto il territorio limitrofo. Mancano quaranta giorni alle elezioni, ed in questo lasso di tempo vogliamo convincere gli scettici che il progetto politico che stiamo costruendo ha tutte le carte in regola per trainare la svolta che vogliamo imprimere a questa città».
Al termine dell’intervento Pierluigi Sanna ha lanciato una sorta di patto generazionale: «Mi piacerebbe che i nonni convincessero i nipoti a guardare verso il futuro con occhi diversi, così come mi piacerebbe che i nipoti convincessero i loro nonni a guardare verso un avvenire migliore seguendo le nostre idee e le nostre intenzioni».