Colleferro. “Radici solide e un futuro condiviso”. Presentati alla città i risultati raggiunti e i progetti futuri dell’Amministrazione comunale
COLLEFERRO – Nella mattinata dello scorso Sabato 18 Gennaio, a partire dalle ore 10, al Teatro comunale Vittorio Veneto, l’Amministrazione comunale ha presentato alla città “i risultati raggiunti e i progetti futuri”…
Non si è trattato di un “rapporto annuale”, come in altre occasioni, ma di un vero e proprio “compendio di fine mandato”, almeno a giudicare dall’elenco dei risultati raggiunti, ma non dalle “somme”, che non vengono tirate mai.
Ciascun assessore, e lo stesso Sindaco – raccontando di quanto i risultati raggiunti abbiano richiesto un cambio di passo e del nuovo modello di amministrare adottato per rispondere alle esigenze dei cittadini, e per portare a termine tutto quanto promesso nelle due campagne elettorali – non sembrano avere un traguardo temporale.
Allo stato attuale, le elezioni per il rinnovo del Sindaco e del Consiglio Comunale si terranno nella primavera del 2026, tra oltre un anno…
C’è tempo per un altro incontro del genere, senza considerare la variabile – sempre possibile – del terzo mandato…
Tornando all’incontro di sabato mattina: il teatro naturalmente era gremito, sia in platea che in galleria.
Anche il link alla diretta YouTube è risultato “più frequentato” di tante altre occasioni…
Sul palco: a sinistra, c’erano gli Assessori ed il Sindaco, seduti sotto al telo delle proiezioni; a destra il “leggìo” davanti al quale, a turno, ciascuno per le proprie deleghe, ha avuto modo di illustrare il lavoro fatto, quello in corso e quello che verrà…
Il Sindaco Pierluigi Sanna ha brevemente salutato il pubblico presente ed ha spiegato rapidamente la successione degli interventi lasciando poi la parola al Vicesindaco Giulio Calamita, anche Assessore all’Ambiente – Mobilità sostenibile – Personale – Attuazione del Programma.
Di ciascun intervento pubblichiamo di seguito il relativo estratto video.
Intervento del Vicesindaco Giulio Calamita – Assessore all’Ambiente – Mobilità sostenibile – Personale – Attuazione del Programma
Intervento dell’Assessore Marco Gabrielli – Assessore alle Attività produttive – Artigianato – Commercio – Industria – Cimitero
Intervento dell’Assessore Francesco Guadagno – Assessore alla Programmazione economica – Infrastrutture – Lavoro- Società Partecipate
Intervento dell’Assessora Diana Stanzani – Assessore ai Servizi sociali – PEBA – Politiche abitative- Istruzione – Edilizia scolastica
Intervento dell’Assessora Sara Zangrilli – Assessore alle Opere pubbliche – Patrimonio – Sport – Politiche Giovanili – Spettacolo
Intervento conclusivo del Sindaco Pierluigi Sanna
• Uno slider a compendio di quanto illustrato nel corso dell’incontro •