Colleferro. Successo e partecipazione alla IV edizione dell’Assemblea Nazionale di “Italia Sotterranea”

Nola FerramentaNola Ferramenta

COLLEFERRO – Si è concluso con un grandissimo risultato lo scorso weekend il consueto incontro di inizio primavera riservato ai gruppi appartenenti all’Associazione “Italia Sotterranea” che quest’anno, in occasione delle manifestazioni organizzate per le celebrazioni del 90° Anniversario della Fondazione del Comune di Colleferro, sono stati ospitati dall’amministrazione comunale Sabato 29 e Domenica 30 Marzo.

Farmacia Comunale Colleferro ScaloFarmacia Comunale Colleferro Scalo

Una due giorni densa di appuntamenti per tutti i gruppi consortili di Italia Sotterranea provenienti da ogni parte della penisola che si sono ritrovati qui a Colleferro per la quarta edizione dell’Assemblea Nazionale.

Italia Sotterranea è un’associazione che lavora al fianco di tutte quelle realtà sparse sul territorio dando loro un concreto e tangibile supporto nell’apertura, gestione e tutela del patrimonio storico archeologico, in particolar modo quello ipogeo proprio nell’ottica di fornire loro un’offerta culturale ampia riguardante l’intero patrimonio storico archeologico distribuito sul territorio.

Di questa grande ed ormai consolidata famiglia fanno parte numerosi comuni italiani tra cui Colleferro, Agrigento, Orte, Roma,Torino, Zogno, Matera, Brescia, Treviso, Ancona, Orvieto, Trieste, Gravina, Cremona, Soncino, Narni, Sant’Oreste e Castellaneta.

Ecoerre-Poliambulatorio_SpecialisticoEcoerre-Poliambulatorio_Specialistico

L’assemblea organizzata a Colleferro si è svolta dopo gli incontri avvenuti nei sotterranei di Roma, nella Grotta delle Meraviglie di Zogno (Bergamo) e nell’itinerario, dello scorso anno, organizzato congiuntamente da Materasum di Matera, dagli Amici delle Gravine di Castellaneta e da Gravina Sotterranea.

Colleferro, grazie al lavoro incessante della dottoressa Silvia Caciolo funzionario responsabile dei rifugi e ai consiglieri delegati Simone Compalati e Maddalena Renzi ha accolto con entusiasmo i numerosissimi consociati nella sua città sotterranea: è stata infatti un’occasione per far conoscere i tesori di Colleferro e abbracciare quelle importanti testimonianze storiche che il nostro territorio ci ha donato.
È stato altresì un modo per condividere insieme a tutti i presenti idee e progetti per le prossime attività formative dall’associazione.

Dopo la visita ai rifugi nel pomeriggio di Sabato 29 Marzo, presso la Sala Consiliare cittadina – ex Direzione Bpd – si è svolto un congresso aperto alla cittadinanza, durante il quale sono state illustrate ai presenti tutte le attività svolte dalle varie associazioni nel proprio territorio di competenza: un modo per far conoscere attraverso video e foto il territorio sotterraneo che vive sotto lo stivale.

Il Sindaco di Colleferro Pierluigi Sanna al termine dell’assemblea di Sabato ha consegnato alle associazioni presenti una targa ricordo del 90° della città.

 

Gullive-20250306-logo
Gullive-20250306-Blauer
Gullive-20250306-KWay