Segni. XX Edizione del Premio Biennale Letterario dei Monti Lepini. Domenica 6 Ottobre, alle ore 10, la cerimonia di premiazione
SEGNI – Domenica 6 Ottobre, alle ore 10, nel salone della Scuola Media “Don Cesare Ionta” a Segni, avrà luogo la Cerimonia di Premiazione della XX Edizione del Premio Biennale Letterario dei Monti Lepini.
Alla realizzazione dell’evento – organizzato dall’Associazione Artisti Lepini e patrocinato da Comune di Segni e dalla Compagnia dei Lepini – hanno collaborato, la Banca di Credito Cooperativo di Roma, CronacheCittadine.it, la Biblioteca comunale di Segni e la famiglia Merolla di Cisterna di Latina.
Com’è noto, il Premio si articola nelle seguenti sezioni:
- POESIA IN LINGUA INEDITA: fino a tre poesie di max 30 versi l’una;
- POESIA IN LINGUA EDITA: silloge o raccolta;
- POESIA DIALETTALE EDITA e/o INEDITA: fino a tre poesie max 30 versi l’una;
- NARRATIVA EDITA: una raccolta di racconti o romanzo;
- NARRATIVA INEDITA: un racconto dattiloscritto;
- SAGGISTICA STORIA: saggio a tema libero dattiloscritto, o una pubblicazione;
- TESI DI LAUREA TRIENNALE O MAGISTRALE: premio alla migliore tesi sul territorio lepino inerente ai seguenti settori: (ambiente, cultura, storia, arte, archeologia)
Verrà conferito un premio fuori concorso ad autori che si sono distinti per la realizzazione di opere letterarie ed artistiche, intitolato a “Franco Caporossi”.
«A questa edizione – afferma il Direttore delle Collane di Storia e Cultura Lepina Piero Cascioli – hanno partecipato cinquanta scrittori.
Un livello molto alto di qualità delle opere presentate. Siamo molto soddisfatti e sempre grati al Comitato Soci della Bcc di Roma, presieduto da Giuseppe Raviglia, che sostiene concretamente questo concorso ormai da anni.
Probabilmente senza il contribuito della banca il premio avrebbe cessato la sua esistenza.
L’unico sostegno esterno. Nessuna istituzione pubblica ha dato contribuiti, questo lo voglio sottolineare. Quindi un doppio grazie alla banca…».